Progettazione opere pubbliche a Mantova
Athena Progetti offre un’attività di consulenza in materia di progettazione di opere pubbliche a Mantova, nel settore delle operazioni di partenariato pubblico-privato e in quello degli appalti pubblici, assistendo operatori privati (progettisti e imprese) e stazioni appaltanti nelle fasi relative alla programmazione, progettazione, gestione e realizzazione economica-funzionale delle opere pubbliche.
I professionisti di cui disponiamo svolgono quest’attività da tanti anni, quindi hanno maturato una grande esperienza nella predisposizione degli atti di gara e contrattuali finalizzati all’affidamento di appalti, cioè nella gestione esecutiva delle commesse (accordi bonari, varianti e collaudi) e in quella delle procedure concorsuali. Il nostro studio assiste operatori privati anche durante la fase di predisposizione della documentazione, così come nella risoluzione delle problematiche relative alla fase esecutiva. Si può dire che Athena Progetti ha sviluppato un’esperienza significativa nella conduzione di operazione di leasing e di finanza di progetto per la realizzazione di rilevanti opere pubbliche e nell’impiego di istituti nuovi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia.
I livelli di progettazione per le opere pubbliche
Noi di Athena Progetti, nel nostro servizio di progettazione di opere pubbliche a Mantova, dobbiamo seguire la successione di una serie di fasi, che consistono in approfondimenti e verifiche tecniche progressive, con la progettazione che costituisce il momento iniziale dell’intero iter realizzativo.
A seguito di questa fase, abbiamo l’affidamento dell’appalto e l’apertura del cantiere. Successivamente si dà inizio all’esecuzione dei lavori, che vengono previsti nel cronoprogramma. Risulta propedeutico alla messa in funzione dell’intervento in favore della collettività e alla conclusione dei lavori il certificato di collaudo.
È possibile ottenere una definizione generale in merito ai livelli di progettazione negli appalti pubblici dall’art.24 del Dlgs 50/2016.
Nella progettazione vengono individuati il contenuto e le caratteristiche dell’opera pubblica, mentre, per quanto riguarda i lavori, abbiamo tre livelli di approfondimenti tecnici, che si articolano in:
– progetto preliminare (ovvero di fattibilità economica e tecnica);
– progetto definitivo;
– progetto esecutivo.
L’importanza dei livelli di progettazione
L’adozione di livelli nella progettazione di opere pubbliche a Mantova risulta determinante, in quanto assicura una serie di aspetti. Innanzitutto abbiamo la qualità tecnico-funzionale e architettonica nel contesto dell’opera e il soddisfacimento dei fabbisogni della collettività.
Inoltre, permette la conformità alle norme urbanistiche, ambientali e di tutela dei beni paesaggistici e culturali, quindi, in generale, il rispetto di quanto prescritto dalla legge in termini di tutela della sicurezza e della salute.
I vari livelli di progettazione garantiscono la compatibilità geologica, idrogeologica e geomorfologica dell’opera e l’adattabilità e accessibilità secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti per quanto riguarda le barriere architettoniche.
Non bisogna sottovalutare l’efficientamento, il risparmio e il recupero energetico nella costruzione e nella vita successiva dell’opera. In questo modo viene valutata la manutenibilità di quest’ultima e il ciclo di vita della stessa. Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci attraverso i nostri recapiti.
